Riproduzione
La riproduzione delle specie della famiglia è molto interessante: il corteggiamento è piuttosto aggressivo, durante il quale il maschio costruisce un nido di bolle minute di parecchi cm di diametro (fino a 16). Dopo alcune ore o addirittura giorni, il maschio convince la femmina a riprodursi e la coppia si dispone in una particolarissima posizione nella quale verranno deposte e fecondate le uova.
Il maschio quindi provvede a recuperarle e a disporle tra le bolle, mentre la femmina si riprende dallo sforzo stando immobile. Una volta deposte le uova, il maschio allontana la femmina e si dedica alla cura delle uova e degli avannotti per circa 3 giorni, rifiutando il cibo, dopodiché si allontana quando i piccoli raggiungono l'indipendenza.