Prólogo en latín al De patriae historia oratio, Milán, 1760.
Vetera Humiliatorum monumenta annotationibus ac dissertationibus prodromis illustrata (Milán, 1766-68), 3 vols (En línea)
Vita del conte Fulvio Testi (Módena, 1780)
Biblioteca modenese ovvero notizie della vita e delle opere degli scrittori nati negli stati del duca di Modena, 6 vols., Modena, 1781-1786 [1]; [2].
Notizie biografiche e letterarie in continuazione della Biblioteca modonese, Reggio, 1796 (En línea)
Della pittura e della statua di Leonbatista Alberti, Milán, 1804 (En línea)
Storia dell'augusta abbazia di San Silvestro dì Nonantola, aggiuntovi il Codice Diplomatico della medesima illustrato con note, 2 vols., Modena, 1784-1789.
Notizie de’ pittori, scultori, incisori e architetti nati degli Stati del duca di Modena (1786)
Notizie della Confraternita di San Pietro Martire in Modena, Modena, 1789.
Dell'origine della poesia rimata, opera di Giammaria Barbieri modenese, pubblicata e con annotazioni illustrata dal cav. ab. Girolamo Tiraboschi, Modena 1790;
Memorie storiche modenesi col Codice Diplomatico illustrato con note, Modena, 1793-1795, 3 vols.
Dizionario topografico-storico degli Stati estensi (impreso póstumamente entre 1824 y 1825).
Storia della letteratura italiana, (Módena, 1772-1781, 13 volúmenes; 2.ª ed. 1787-1793, 16 vols.).