Tokyo Mew Mew - Amiche vincenti |
Tokyo Mew Mew - Amiche vincenti | |
---|---|
東京ミュウミュウ (Tōkyō Myū Myū) | |
Logo occidentale della serie | |
Genere | |
Manga | |
Autore | |
Disegni | |
Editore | |
Rivista | |
1ª edizione | settembre 2000 – febbraio 2003 |
7 (completa) | |
Editore it. | |
1ª edizione it. | aprile – agosto 2004 |
Periodicità it. | mensile |
Volumi it. | 7 (completa) |
Serie TV anime | |
Mew Mew - Amiche vincenti | |
Regia | |
Composizione serie | Masashi Sogo |
Mari Kitayama | |
Shigenori Takada | |
Musiche | |
Rete | |
1ª TV | 6 aprile 2002 – 29 marzo 2003 |
Episodi | 52 (completa) |
Durata ep. | 24 min |
Editore it. | |
Rete it. | |
1ª TV it. | 1º marzo – 21 luglio 2004 |
Episodi it. | 52 (completa) |
Durata ep. it. | 24 min |
Dialoghi it. | Achille Brambilla, Luisella Sgammeglia |
Studio | |
Manga | |
Mew Mew - À la mode | |
Autore | |
Editore | |
Rivista | |
1ª edizione | aprile 2003 – febbraio 2004 |
2 (completa) | |
Editore it. | |
1ª edizione it. | settembre – novembre 2005 |
Periodicità it. | bimestrale |
Volumi it. | 2 (completa) |
Tokyo Mew Mew - Amiche vincenti (東京ミュウミュウ Tōkyō Myū Myū
L'anime, realizzato dalla
Al termine dei volumi, oltre ad alcune delle opere brevi realizzate precedentemente da Mia Ikumi, sono presenti le storie bonus de Le Mini Mew Mew (ぷちみゅうみゅう Puchi Myū Myū